sicurezza

Un’accurata analisi dei rischi in campo industriale e nei luoghi di lavoro costituisce le fondamenta per una efficace prevenzione e pianificazione della sicurezza.

Nella progettazione e nella gestione di impianti e di attività di tipo industriale, la corretta valutazione e prevenzione dei rischi è un aspetto fondamentamentale e imprescindibile.
Il rischio deve essere analizzato e classificato secondo diverse metodologie e strumenti a seconda della tipologia di rischio che viene indagata.

Spesso si definisce un piano di intervento comprensivo di azioni di prevenzione e mitigazione come indagini supplementari e conoscitive, test, prove di laboratorio, simulazionietc, etc., e una riserva economica residua del rischio, data dalla probabilità di accadimento del rischio e dagli effetti stimati – a valle delle azioni mitiganti incluse nel piano d’azione del rischio. I costi totali di progetto sono quindi formati dai costi base di progetto, dai costi di esecuzione del piano d’azione del rischio e dalla riserva residua.

La valutazione del rischio è la fase più importante nel processo di Gestione del rischio (Risk Management) e può anche essere la più difficile e soggetta ad errore. Una volta che i rischi sono stati identificati e valutati, le fasi per gestirli in modo appropriato possono essere più facili da individuare.

I servizi offerti da StudioAmbiente nel settore “Sicurezza” comprendono le attività connesse alle valutazioni dei rischi industriali, alla valutazione del rischio in ambiente di lavoro e alla prevenzione incendi.