
Sono ormai sempre di più le opportunità di mercato nazionale ed estero, che prevedono l’adozione di un Sistema di Gestione “Certificato”. Spesso, l’adesione ad uno o più di questi schemi internazionali, facilita le interazioni con Enti Pubblici e organi di controllo, senza trascurare le oppurtunità di ottenimento di finanziamenti.
Sono definiti Sistemi di gestione i modelli organizzativi implementati nelle organizzazioni (es. società, aziende, pubbliche amministrazioni) nei diversi settori in cui operano (es. servizi, costruzioni manifatturiero, sanitario e termale, formativo, alimentare, etc.) in riferimento ai requisiti espressi da una serie di standard internazionali, tra cui:
- ISO 9001:2008 per i Sistemi di Gestione della Qualità
- ISO 14001:2004 per i Sistemi di Gestione ambientali;
- OHSAS 18001:2007 per i sistemi di gestione della sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro
- EN 16001:2009 Sistemi di Gestione per l’Energia
- SA 8000 Responsabilità etica e sociale.
Tutti i requisiti espressi dalle norme sono di carattere generale e previsti per essere applicabili a tutte le organizzazioni, indipendentemente da tipo, dimensione e prodotto/servizio fornito. La norma può essere utilizzata da parti interne ed esterne all’organizzazione, compresi gli organismi di certificazione, per valutare la capacità dell’organizzazione di soddisfare i requisiti del cliente, i requisiti cogenti applicabili al prodotto/servizio ed i requisiti stabiliti dall’organizzazione stessa.La stessa organizzazione può implementare uno o più Sistemi di Gestione.
I vantaggi derivanti dall’adozione di un Sistema Certificato sono da ricercarsi essenzialmente in:
- visione panoramica dei processi aziendali
- miglioramento del controllo del processo di erogazione del prodotto/servizio sia in fase finale che in progress
- ottimizzazione del processo di individuazione e controllo di eventuali criticità
- ottimizzazione della gestione di documentazione e dati aziendali
- incremento dell’efficienza complessiva
- maggior competitività e visibilità sul mercato
- maggiori garanzie nei confronti del Cliente e delle parti interessate
- facilitazioni nella gestione dei rapporti con Enti ed organi di controllo
- accesso a gare di appalto
StudioAmbiente è specializzato nella progettazione ed implementazione di Sistemi di Gestione per attività di progettazione e realizzazione di impianti nell’industria di processo e manifatturiera, e per attività produttive in diversi settori.
Lo Studio offre inoltre le proprie professionalità per la redazione e revisione di documentazione tecnica di impianti chimici industriali e delle attività di processo.